Mantenimento e Riabilitazione Cognitiva

All’interno del servizio di neuropsicologia vengono forniti due tipi di trattamenti:

  • Setting individuale
  • Setting di gruppo

All’inizio di entrambi i servizi viene svolta una valutazione neuropsicologica in cui si evidenziano le aree di intervento e i punti di forza su cui fare leva durante il trattamento. Nel trattamento individuale si lavora in ottica personalizzata con esercizi ad hoc studiati sul profilo cognitivo del paziente. Nel trattamento di gruppo viene svolto un ciclo di 16 incontri da 1h circa dove vengono stimolati vari domini cognitivi attraverso esercizi indicati come efficaci in letteratura, in associazione si lavora sul benessere psico-emotivo attraverso la stimolazione della sfera socio-relazionale. A fine ciclo di trattamenti, in entrambi i setting viene proposta una rivalutazione delle funzioni cognitive così da poter monitorare l’efficacia del trattamento. 

Si trattano i seguenti disturbi:

  • Decadimento cognitivo lieve (mCI)
  • Malattie neurodegenerative (Alzheimer, Parkinson, Demenza fronto-temporale, sclerosi multipla…)
  • Patologie vascolari (ictus in fase acuta e post acuta)
  • Danno anossico
  • Traumi cranici.

Dott. Luigi Pignatiello