Psicologia dell’ Adulto
La nostra mente produce una infinità di pensieri di tipo catastrofico, perfezionistico, di controllo, di evitamento…che distorcono la realtà. A ciascuno di noi è capitato di:
- preoccuparsi per il futuro o rimpiangere il passato,
- fare tutto alla perfezione,
- provare un senso di insicurezza, inadeguatezza,
- sentirsi eccessivamente agitati, delusi, e/o tristi,
- essere ipercritici e punitivi verso se stessi e/o gli altri,
- avere un forte senso di responsabilità,
- temere il giudizio o sentire il bisogno di compiacere l’altro,
- sentirsi non amato, non desiderato, solo, abbandonato…
In virtù di queste convinzioni, mettiamo in atto comportamenti poco funzionali come per esempio evitare di uscire o di imbatterci in una relazione, ricercare rassicurazione, pianificare ogni minimo spostamento, controllare che tutto vada secondo le nostre aspettative…
L’intervento di consulenza e sostegno psicologico permette di trovare la modalità più adeguata per reagire in modo costruttivo ai momenti di difficoltà.
Dott.ssa Irene Di Girolamo
Dott.ssa Raffaela Massa